Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Il Responsabile amministrativo di Villa Tiberia e consigliere del Comune di Guidonia Montecelio, descrive l’attività del nuovo sportello Urp di Villanova
Dottor Tortora da quanto tempo lo sportello del cittadino è attivo nel territorio? E di cosa si occupa?
Lo sportello del cittadino, situato a Villanova in via Fratelli Bandiera 2/b, è operativo dal 31 agosto ed è nato per volere personale. La mia più grande soddisfazione è stata quella di mettere a disposizione dei residenti del nostro Comune uno sportello che vada incontro alle esigenze di chi chiede una soluzione ai propri problemi. Stiamo vicino alle persone, senza fare miracoli, ma dando consigli, risposte ai dubbi o semplicemente indirizzando il cittadino nei luoghi giusti per trovare risposte alle proprie problematiche quotidiane.
Quali sono i problemi che si presentano maggiormente?
I cittadini si rivolgono al nostro sportello per segnalare disservizi di varia natura come buche stradali, scarsa illuminazione pubblica ecc. In questo caso mettiamo a disposizione dei tecnici, architetti, geometri o ingegneri che si recano sul posto per dei sopralluoghi. Ci occupiamo inoltre di aiutare, soprattutto gli anziani, ma anche studenti e non abbienti, a completare pratiche per agevolazioni tariffarie; pratiche INPS e consulenza del lavoro. Altre persone vengono qui per chiedere assistenza per pratiche sanitarie o prenotazioni per le visite mediche. In altri casi i cittadini si rivolgono a noi perché sono rimasti senza lavoro. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali e all’Assessorato ai Lavori Pubblici.
Lei come responsabile amministrativo della clinica privata Villa Tiberia cosa ha da dire in merito alla crisi che sta investendo il settore sanitario?
Chi vive nella sanità come me da dodici anni, sia in veste di responsabile amministrativo di Villa Tiberia che come sindacalista della CislSp sa bene che il problema di fondo è che per decidere e capire quali sono le problematiche della sanità bisogna viverci. Villa Tiberia, a Montesacro è una struttura che ha un’affluenza di circa 2500 persone al giorno.
Il nostro compito è sempre stato quello di fornire ai malati un servizio efficiente, un ambiente accogliente e un personale sempre disponibile. Per un privato mantenere una struttura in piedi è diventato un problema, si sente infatti molto la mancanza di un appoggio da parte delle autorità competente e un riconoscimento al servizio e al minor costo, e ciò obbliga molto spesso gli operatori del settore a ricorrere a licenziamenti causando gravi disagi ai cittadini.
|