Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Il Faro per la trasparenza e la partecipazione democratica

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

E’ fatta. Come già annunciato, dopo una settimana di raccolta  firme, Il Faro, il nuovo movimento civico che ha raccolto nella passata tornata elettorale più di 2000 consensi, ha presentato il 13 novembre u.s., un’interrogazione al Sindaco del comune di Guidonia-Montecelio chiedendo così una maggiore trasparenza  e adoperandosi in primis per una maggiore partecipazione democratica rispetto all’operato dell’amministrazione.
Va ricordato, in proposito, che ai sensi dell’articolo 10 comma 3 dello statuto comunale i cittadini possono proporre interrogazioni e interpellanze al loro diretto rappresentante nel governo della città sottoscritte da almeno 100 firme.

Sono strumenti democratici fondamentali - sostiene il presidente Sebastiano Cubeddu - che permettono di attuare concretamente quello che è non solo un diritto civico ma anche un dovere, ovvero monitorare l’azione dei governanti allo scopo di tutelare l’interesse di tutti al fine di incentivare il “buon governo”.
Trasparenza amministrativa, lotta ai privilegi e all’interesse personale: questi sono i cavalli di battaglia de Il Faro.  Queste sono le priorità che Il Faro porterà avanti con forza.

La mancata presenza di un nostro rappresentante nel consiglio - continua Paolo Aprile candidato sindaco del movimento nelle scorse elezioni - non è altro che uno stimolo ad essere ancora più presenti ed attivi al servizio delle persone. Ciò lo realizziamo operando, appunto, con gli strumenti democratici che la legislazione ci mette a disposizione: l’interrogazione è uno di questi”.

Così dopo  aver assistito ad un consiglio comunale, quello del 4 novembre, nel quale è stata votata una variazione di bilancio di consistente entità e dopo il susseguirsi anche sulle pagine dei giornali di accuse reciproche tra opposizione e maggioranza sulle cause del dissestato bilancio comunale, Il Faro vuole saperne di più.
Entrando nel particolare, si chiedono lumi su una voce di bilancio che non ci è dato comprendere: i crediti non recuperati.
A quanto ammontano? Quali sono le azioni e/o le procedure che la nostra amministrazione ha intrepreso – se sono state intraprese - per recuperarli?
Risultano crediti caduti in prescrizione?

Perseguiamo l’obiettivo del bilancio etico, un bilancio orientato a calcolare gli effetti e le ricadute, positive o negative, della spesa pubblica sulla comunità. Questo è solo un primo passo, ne seguiranno altri per ottenere finalmente quella trasparenza amministrativa tanto invocata ma troppo spesso dimenticata”.

Paolo Aprile e Sebastiano Cubeddu ne sono sempre più convinti: il cuore e l’anima de Il Faro sono sempre in fermento. E così annunciano una nuova raccolta firme per questo fine settimana: sabato pomeriggio a Guidonia e Montecelio, domenica mattina a Villanova e Collefiorito. Domenica pomeriggio si replica a Guidonia.

Il Faro



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani