Il 28 ottobre è iniziata nella Asl RmG la campagna di vaccinazione pandemia per l’influenza da virus A (H1N1), secondo le indicazioni ministeriali. Le categorie coinvolte dall’immunizzazione sono: personale sanitario e socio sanitario, donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza, bambini e ragazzi di età compresa fra 6 mesi e 17 anni portatori di almeno una condizione di rischio, nonchè bambini fino a 24 mesi nati prematuri. Successivamente e, compatibilmente con la disponibilità dei sieri, saranno vaccinati i portatori di una condizione di rischi di età maggiore di 17 anni e minore 65 anni, le Forze dell’Ordine, la protezione civile e altre categorie istituzionali, i donatori periodici di sangue, le donne che hanno partorito da meno di 6 mesi e quelle che accudiscono bambini in modo continuativo, i bambini fra 6 mesi e 3 anni che frequentano l’asilo nido. Con lo scopo di fronteggiare nel migliore dei modi la pandemia, la Asl Roma G ha predisposto, inoltre, un totale di 28 posti letto dedicati espressamente all’emergenza A H1N1, presso i Presidi Ospedalieri di Palestrina, Subiaco, Tivoli, Colleferro e Monterotondo. Sono stati, per altro,messi a disposizione un totale di 9 posti letto pediatrici presso le pediatrie di Tivoli, Colleferro e Palestrina. E’ disponibile, inoltre, presso la Casa della Salute di Palombara (dalle 8 alle 14 per 6 giorni a settimana) a Monterotondo e Colleferro (h12 per 6 giorni la settimana) un percorso diagnostico dedicato ai medici di famiglia e ai pediatri per accertamenti specifici previsti dal Protocollo Regionale (rx torace, saturimetria, esami ematoclinici). Le sedi e orari per la vaccinazione delle categorie indicate sono visionabili sul sito www.aslromag.it.
Fonte: DentroMagazine
|