Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia: Stop alla violenza contro le donne

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Telefono Rosa e Coop presentano una guida per conoscere, prevenire e agire in caso di violenza.

Mercoledì 25 novembre sarà distribuita presso il supermercato Coop di Guidonia

 

Se lui ti dice: Taci!”, “Se esci di casa perdi tutto!”,“Non ti farò più del male”. ricorda che devi chiedere aiuto a qualcuno, hai dei diritti. In caso di aggressione non gridare “Aiuto!” ma “Al fuoco!” perché ciò spaventa e attira l’attenzione dei passanti…

Consigli pratici, scritti in un linguaggio semplice e diretto, pensato per essere compreso dalle donne di tutte le età e nazionalità. E’ l’opuscolo “STOP ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”, uno strumento nato  dall’incontro tra il Telefono Rosa onlus (un’associazione che da oltre venti anni aiuta in modo concreto le donne vittime di violenza) e Unicoop Tirreno, grande catena di distribuzione italiana, di forma cooperativa, particolarmente attiva nel tessuto sociale dei territori in cui opera. L’opuscolo, stampato in 20.000 copie, sarà distribuito mercoledì 25 novembre – Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne -in quaranta tra supermercati e ipermercati Unicoop Tirreno in Toscana, Lazio, Campania e Umbria, tra cui il supermercato di Guidonia (via Tiburtina), grazie a presidi organizzati da soci e dipendenti che hanno seguito il corso di formazione con il Telefono Rosa.

Una prima parte dell’opuscolo è finalizzata ad aiutare le donne a riconoscere la violenza subita – spiega la presidente di Telefono Rosa Gabriella Carnieri Moscatelli - una seconda parte è caratterizzata da consigli utili per uscire da questa spirale. Un’ulteriore capitolo, inoltre, rivolge particolare attenzione alla violenza di tipo sessuale, suggerendo tutte le possibili accortezze che possono aiutare a prevenire  il verificarsi di un simile trauma. Sono presenti, infine, nozioni ed indicazioni su cosa è necessario fare per denunciare la violenza. Ancora una volta – sottolinea Carnieri Moscatelli - il Telefono Rosa ha ritenuto essenziale sottolineare che la violenza è, sempre e in tutte le sue forme, un reato”.

Parte importante dell’opuscolo è sicuramente quella dedicata allo Stalking, termine inglese che indica una serie di atteggiamenti che un individuo mette in atto nei confronti di un’altra persona, perseguitandola e suscitando ansia e timore. È importante far sapere che l’unico modo per sconfiggere lo stalking è denunciarlo.

Questa guida rappresenta uno dei progetti che, nella sua autonomia e specificità, dà maggior corpo agli obiettivi di responsabilità sociale di impresa di Coop – ricorda Valeria Magrini referente della Responsabilità Sociale di Unicoop Tirreno – che già da alcuni mesi lavora sul tema, nell’ambito delle Pari Opportunità di genere, e anche un’iniziativa perfettamente coerente con la nostra Carta dei Valori Coop, ispirata alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Mettiamo a disposizione i nostri supermercati – luogo di frequentazione femminile per eccellenza - le competenze dei dipendenti e l’aiuto dei soci nella diffusione di questo strumento che non passerà sicuramente inosservato”.

 

Per contattare Telefono Rosa: Tel. 06.37518282/ 61/ 62www.telefonorosa.ittelefonorosa@libero.it

 

La violenza contro donne e ragazze (le vittime nel mondo sono 1,7 miliardi circa tra i 15 e i 49 anni) è un'epidemia mondiale, silenziosa e di dimensioni allarmanti. La violenza sessuale è un crimine sul corpo che distrugge l’anima della vittima. La violenza contro le donne sottrae allo sviluppo di intere nazioni il pieno contributo delle capacità individuali di gran parte della popolazione.

I DATI DELL’ULTIMA INDAGINE ISTAT

Sono stimate in 6 milioni 743 mila le donne da 16 a 70 anni vittime di violenza fisica o sessuale nel corso della vita (il 31,9% della classe di età considerata). 5 milioni di donne hanno subito violenze sessuali (23,7%), 3 milioni 961 mila violenze fisiche (18,8%). Circa 1 milione di donne ha subito stupri o tentati stupri (4,8%).

2 milioni 77 mila donne hanno subito comportamenti persecutori (stalking), che le hanno particolarmente spaventate, dai partner al momento della separazione o dopo che si erano lasciate, il 18,8% del totale.

7 milioni 134 mila donne hanno subito o subiscono violenza psicologica: le forme più diffuse sono l’isolamento o il tentativo di isolamento (46,7%), il controllo (40,7%), la violenza economica (30,7%) e la svalorizzazione (23,8%), seguono le intimidazioni nel 7,8% dei casi.

 

L’Ufficio stampa Unicoop Tirreno

Beatrice Ramazzotti



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani