Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Monterorondo - Corsi di Alfabetizzazione informatica per adulti e anziani e di sicurezza in ambienti domestici

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Aumenta l’offerta formativa per adulti del CFP, il Centro di Formazione Professionale del Comune di Monterotondo.

Fino alla fine di Novembre sono infatti aperte le iscrizioni a:
- Corso di Alfabetizzazione informatica per adulti, articolato in 150 ore;
- Corso di Alfabetizzazione informatica riservata a persone che abbiano compiuto almeno 60 anni, anch’esso articolato in 150 ore;
- Corso di Prevenzione e sicurezza negli ambienti domestici, senza limiti d’età, 50 ore di lezione;
I corsi si svolgeranno pressa la sede del CFP in via Marzabotto 23, la partecipazione è completamente gratuita.

“La nostra concezione di formazione continua – afferma l’assessore competente Pietro Oddo ne presentare i nuovi corsi – risponde da un lato all’esigenza di formare nuove competenze, utili e direi imprescindibili in termini d’accessibilità al mondo del lavoro, dall’altro a consentire di colmare il gap che allontana da una piena comprensione delle moderne dinamiche sociali anche chi non ha particolari esigenze di tipo lavorativo, soprattutto anziani. In quest’ottica i corsi di alfabetizzazione informatica sono estremamente utili e indicativi.
Al giorno d’oggi, infatti, non saper usare un computer, inviare un’e-mail o navigare in internet, rappresenta un fattore di analfabetismo non più trascurabile, una causa di inconsapevolezza sociale che può diventare vera e propria esclusione.
Allo stesso modo tengo a sottolineare l’utilità del corso di prevenzione e sicurezza, considerato che gli incidenti in ambiente domestico non risparmiano nessuna fascia d’età e rappresentano, nei Paesi sviluppati, la prima causa di morte per bambini e casalinghe”.

“La formazione continua ad ogni età, anche in quella adulta ed anziana – chiosa il sindaco Alessandri – è un’esigenza imprescindibile dei tempi moderni. Rappresenta un’opportunità importante per rompere la frammentazione sociale e favorire l’inclusione, per aumentare le conoscenze nei vari ambiti e attraverso queste, acquisire strumenti critici, utili a leggere la realtà della vita quotidiana.
Aumentare l’offerta formativa del CFP non solo rivolta ai giovani è, del resto, un obiettivo perfettamente coerente con quel modello di sviluppo incentrato sulla coesione sociale e sull’innovazione, sull’idea di una Monterotondo città della “creatività e della conoscenza”, che la nostra azione di governo intende realizzare”.

Per informazioni, chiarimenti ed iscrizioni ai Corsi è possibile rivolgersi alla Segreteria del CFP in via Marzabotto, dal lunedì al venerdì ore 9:00-12:00, Telefono 06.90623901 e Fax 06.90623879.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani