Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia Montecelio: Il Faro e il consiglio comunale sulle assunzioni dei Vigili

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

…e vissero felici, uniti e contenti! Questo è in sintesi ciò che emerge dalla seduta pomeridiana del consiglio comunale del 26 novembre u.s..


A parte gli interventi di alcuni (pochi secondo noi!) esponenti dell’opposizione (Messa, De Vincenzi e Guglielmo) che hanno chiesto delucidazioni su quanto emerso riguardo all’ultimo concorso dei vigili urbani, nessun altro ha sottolineato la gravità e lo sdegno che merita tale questione ove risultasse fondato quanto apparso sul giornale locale Tiburno in merito alla procedura concorsuale ed all’esito della stessa.


Il sindaco è sembrato addirittura intenzionato a smentire quanto letteralmente riportato sul settimanale citato (articolo pubblicato il giorno 24/11 u.s.) in merito all’illeggitima composizione della commissione esaminatrice del concorso e alla sua completa disconoscenza dei vincitori dello stesso e dei rapporti di parentela e/o sentimentali emersi nella vicenda.


Davvero inopportuno, in proposito, è apparso l’intervento in replica nell’aula consiliare del capogruppo del PDL Marco Bertucci, il quale, accampando argomentazioni inconferenti, quali: “in fondo trattasi di solo 3 vigili” e non vale la pena scaldarsi tanto, “fare i moralizzatori”  specialmente “rispetto alle 26 assunzioni poco chiare totalizzate dalla scorsa amministrazione”, ha evidentemente tentato, peraltro senza riuscirci, di svilire e sminuire quella che, invece, potrebbe condurre – sempreché venga disposta un’inchiesta od aperta una procedura da parte delle Autorità ed ove emergessero irregolarità nella procedura concorsuale di cui si parla-  alla contestazione di eventuali ipotesi di reato e di violazione di legge.
Solito atteggiamento di chi dapprima critica aspramente un comportamento e poi lo fa proprio non appena gli è possibile.
Opportunismo ed incoerenza sembrano regole qui a Guidonia molto in voga. Invece di indirizzarsi verso la trasparenza amministrativa, come molti comuni stanno già facendo, la nostra amministrazione sembra orientarsi verso un oscurantismo diremmo quasi medievale!

Lo sconcerto è tanto, soprattutto per l’assoluta mancanza, fatta salva qualche eccezione sopra evidenziata, di prese di posizione, di istanze, di commenti di opinioni rispetto alla vicenda, sia dai banchi della maggioranza (“molto compatta”, ci tiene a precisare il capogruppo) sia da quelli dell’opposizione.
Nessuna voce di sdegno per la vicenda, che, se fosse confermata dai fatti, sarebbe l’ennesima prova che il potere viene usato non per il bene della collettività (come il mandato elettivo prevede) ma per il privilegio di pochi.
Ci preme, infine, manifestare il nostro modesto avviso in merito a quanto affermato dall’Assessore al personale Sig.ra Patrizia Salfa, in replica al consigliere Messa, il quale aveva contestato la nullità, l’illegittimità, l’invalidità del concorso e l’operato dell’assessore stesso.


La medesima, da un lato ha riferito che il membro di commissione (che ha sostituito il membro dimissionario) ha sottoscritto, sotto la sua responsabilità, una dichiarazione concernente l’assenza di situazioni di incompatibilità, dall’altro ha aggiunto che questi avrebbe firmato le dimissioni da rappresentante sindacale prima di assumere l’incarico. Inoltre, secondo la Sig.ra Salfa il citato Regolamento non prevederebbe, per i membri aggiunti l’appartenenza all’area destinata ai funzionari delle amministrazioni.

Riteniamo, molto sommessamente, che le argomentazioni svolte dall’Assessore al Personale siano, nella fattispecie, prive di pregio.
Sotto il primo aspetto, la dichiarazione di responsabilità cui ha fatto riferimento non esime l’amministrazione dal “dovere” di accertare “l’effettiva” insussistenza di situazioni di incompatibilità.
Per quanto concerne, invece, l’atto di dimissioni dall’incarico sindacale sottoscritto – a dire della Sig.ra Salfa - prima dell’investitura a membro della Commissione, nell’aula consiliare non è stata contraddetta l’affermazione del consigliere Messa che la stessa sia stata retrodatata e che sarebbe priva di protocollo (non vi sarebbe, cioè, la “prova” del momento del deposito, v. art. 2704 c.c.).

Per quanto riguarda, infine, la deduzione dell’Assessore al Personale, secondo cui per i membri aggiunti non sarebbe richiesto il requisito di appartenenza all’Area destinata ai funzionari delle amministrazioni, si deve dissentire da tale assunto, poiché una volta che la scelta ricada su un dipendente dell’amministrazione, questi – andando a sostituire un membro della commissione - deve certamente appartenere a quell’Area che assicuri (sotto l’aspetto del possesso dei requisiti) una “formazione” almeno superiore rispetto alla qualificazione oggetto del concorso.

Ciò con riguardo e nel rispetto della ratio che informa l’art. 35 del D.Lgs. n. 165 del 2001 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, al cui comma 3 lettera e) così recita:
Le procedure di reclutamento nelle pubbliche amministrazioni si conformano ai seguenti principi:
e) composizione delle commissioni esclusivamente con esperti di provata competenza nelle materie di concorso, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime, che non siano componenti dell’organo di direzione politica dell’amministrazione, che non ricoprano cariche politiche e che non siano rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni professionali
”.

Vero è che, al di là di quanto sopra rilevato, Il Faro lista civica Guidonia Montecelio non può che ribadire – come sottolineano Paolo Aprile e Sebastiano Cubeddu - tutta la sua indignazione soprattutto per come è stata trattata la vicenda nel consiglio comunale del 26 novembre u.s. e per come, così facendo, si insultano – ancora una volta - le intelligenze dei cittadini (noi preferiamo dire delle “persone”) rispetto ad una questione che non è solo morale”.

Lista Civica Guidonia Montecelio "Il Faro"



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani