Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia - Arriva il porta a porta: cassonetti goodbye

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Guidonia arriva il porta a portaGuidonia Montecelio dirà presto addio ai cassonetti della spazzatura.

Sono infatti partiti lunedì 9 novembre I nuovi servizi di raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti nelle circoscrizioni di Setteville e Marco Simone - Setteville Nord, corrispondente al primo dei quattro lotti in cui è stato suddiviso il territorio del Comune di Guidonia per l’introduzione del “porta a porta”. Grazie agli appositi kit distribuiti nelle scorse settimane, ogni famiglia, condominio e utenza non domestica (per un totale di circa 15 mila utenti) potrà effettuare la raccolta differenziata di rifiuti organici, carta, plastica e metalli, e del rifiuto secco indifferenziato.

Il sistema “porta a porta” proseguirà con l’attivazione ogni quattro mesi nel 2° lotto Albuccione, Villalba e Villanova, 3° lotto Guidonia e Montecelio, 4° lotto Collefiorito e Colleverde. Precedentemente all’attivazione di ciascun lotto verranno consegnati agli utenti i contenitori in comodato d’uso gratuito (sacchi e bidoncini carrellati). Insieme ai nuovi contenitori verrà consegnato un calendario che indicherà i giorni e gli orari di ritiro o svuotamento.
A precedere l’attivazione del nuovo servizio della raccolta “porta a porta”, è stata la campagna di comunicazione e informazione rivolta ai cittadini curata dalla soc. coop. E.R.I.C.A. Il primo passo è stato l’invio di una lettera di avviso ai cittadini per informarli dell’inizio del nuovo servizio di raccolta e differenziazione dei rifiuti insieme ad una descrizione sul come dividere i diversi materiali negli appositi contenitori distinti in colori differenti.

In un secondo momento sono stati organizzati dei punti informativi attraverso dei Gazebo collocati nei punti di maggior affluenza, per dare la possibilità agli abitanti di ricevere  informazioni dirette o eventuali segnalazioni. Dai Report degli incontri pubblici, avvenuti nelle scorse settimane tra l’amministrazione comunale, gli operatori della E.R.I.C.A. e gli utenti delle zone interessate, è emerso che l’affluenza e la percezione dei cittadini ad accogliere la comunicazione è generalmente buona. Dalle impressioni generali è apparso, inoltre, che mediamente i cittadini sono ben disposti verso il nuovo servizio di raccolta, anche se alcuni, soprattutto anziani ritengono difficile la corretta separazione dei materiali. E' stato riscontrato che le richieste più frequenti sono sul dove verranno posizionati i bidoncini, cosa va conferito all’interno dei materiali non riciclabili.

Sono venute fuori, inoltre, problematiche di dove conferire gli scarti verdi derivate dalle potature di alberi e piante presenti nei numerosi giardini di proprietà dei singoli utenti e, per le mamme con bambini piccoli che fanno molto uso di pannolini, c’è stata la richiesta di un passaggio in più per il ritiro del materiale non riciclabile.
Tra le altre cose i cittadini chiedono spiegazioni sulle tariffe e le eventuali sanzioni. Da parte delle famiglie che vivono in condomini dove non c’è spazio per la collocazione dei bidoncini, è stato chiesto invece la possibilità di posizionarli esternamente, magari con dei gabbiotti chiusi con dei lucchetti per evitare che chiunque sia di passaggio possa gettare all’interno altro materiale.
Gli incontri previsti per i prossimi giorni sono i seguenti: giovedì 3 dicembre alle 16.30 presso la scuola elementare via Carlo Todini e sabato 12 dicembre invece, dalle 9 alle 13, sarà presente un gazebo informativo presso piazza Trilussa a Setteville.

Federica Sciarratta



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani