Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Corea del Sud: un’economia in ascesa

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

SeoulFino al 1948, anno di divisione dalla Corea del Nord, la Corea del Sud era basata su un’economia essenzialmente agricola e il PIL pro capite era allo stesso livello dei più poveri paesi di Africa e Asia.

A partire dai primi anni Sessanta, però, il Paese subì uno straordinario processo di industrializzazione dovuto agli investimenti stranieri, soprattutto americani e giapponesi, e a una serie di piani quinquennali incentrati, a fasi successive, sullo sviluppo dell’industria leggera, sulla creazione di quella pesante, sull’incremento dell’esportazione e sullo sviluppo tecnologico d’alto livello.

Tra gli anni Sessanta e gli anni Novanta, infatti, il paese conobbe un incremento annuo di oltre il 9% del prodotto interno lordo. Il settore agricolo è andato sviluppandosi e meccanizzandosi di pari passo con lo sviluppo industriale.

Il settore primario fornisce ancora oggi il 3,2% del PIL annuo, impiegando l’8% della forza lavoro.
La superficie coltivata è pari al 16,6% del territorio ed è parte destinata, più del 50%, alla coltura del riso. Oggi il PIL pro capite sudcoreano è circa 20 volte quello della Corea del Nord e allo stesso livello delle economie meno sviluppate dell'Unione Europea.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani