Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Si avvia a soluzione il percorso per rilasciare agli oltre 5000 medici di famiglia e pediatri di libera scelta operanti nel Lazio la prevista autorizzazione regionale necessaria per il funzionamento dello studio.
Il vice presidente della Giunta regionale Esterino Montino ha incontrato il presidente dell'Ordine dei medici di Roma e del Lazio, Mario Falconi, con il quale ha concordato il percorso per sbloccare una situazione di stallo che si trascinava da tempo.
Nei prossimi giorni la Regione invierà a tutti i medici interessati una lettera nella quale si ribadisce che in base alla legge 4 del 2003 coloro che hanno presentato domanda, possiedono di fatto l'autorizzazione. Questo in attesa che gli uffici regionali definiscano tutti gli adempimenti previsti.
Al fine di rendere questo percorso il più lineare possibile, la Regione attiverà un servizio specifico sul portale sanità. "E' un passaggio importante - spiega Esterino Montino - perché elimina un problema per gli oltre 5000 medici e pediatri di base permettendo loro di lavorare con maggiore serenità, fatto ancora più importante in questo momento che vede i medici di medicina generale impegnati sul fronte della pandemia influenzale della A/H1N1 oltre che per quella stagionale e in una fase di riorganizzazione del comparto per realizzare 800 studi di riferimento aperti 9 ore al giorno.
Secondo quanto stabilito dall'accordo gli studi potranno essere aperti anche il sabato, là dove le Asl lo riterranno opportuno".
|