Fonte: Est Area - Cittadini & Salute
Giunge al termine il progetto di beneficenza della Croce Blu a favore di alcuni bambini de L’Aquila. Il 13 dicembre la realizzazione dell’ultimo sogno, che diventerà realtà grazie ad un ospite d’eccezione, lo chef di fama internazionale Fabio Campoli. Un sogno per ricominciare dopo l’incubo, dopo la notte del 6 aprile che ha portato tanta paura nei cuori di tutti, in modo particolare dei bambini, ai quali deve andare l’aiuto di una associazione di pubblica assistenza.
Un progetto iniziato mesi fa, quando la Croce Blu ha messo in campo tutte le forze a sua disposizione per portare il proprio aiuto alle popolazioni colpite, gestendo completamente il campo di Barete per un mese. Un’esperienza che ha toccato i cuori dei volontari che sono intervenuti sul posto, e che li ha portati a chiedersi che cosa si potesse fare di più, qualcosa che davvero potesse far ritornare il sorriso negli occhi dei più piccoli.
Così è nato il progetto “Aiutaci a farli sognare ancora”, con l’intento di trasformare in realtà un sogno, quei sogni che sono diversi per ogni bambino, ma che sono accomunati dalla fantasia e dalla gioia, emozioni che solo i bambini sanno regalare, e che deve essere compito dei grandi proteggere.
Il progetto è quasi giunto al termine, ma ancora un desiderio deve essere realizzato, quello della piccola Sofia, che vorrebbe cucinare. La Croce Blu ha trovato un maestro d’eccezione per trasformare in realtà questo sogno, non un semplice chef, ma una vera e propria stella del panorama gastronomico italiano ed internazionale: sarà infatti Fabio Campoli, chef e consulente Rai, ad accompagnare Sofia in un viaggio culinario che, senz’ombra di dubbio, si rivelerà unico. La piccola Sofia e lo chef Fabio Campoli si metteranno ai fornelli domenica 13 dicembre p.v., a partire dalle ore 15:00, presso il Bar Lanciani in Via Roma, a Guidonia.
Una giornata dedicata all’evento speciale “Un sogno per ricominciare” organizzato dalla pubblica assistenza per concludere il progetto benefico in grande stile, grazie alla preziosa collaborazione di un personaggio del calibro di Fabio Campoli, ma anche un’occasione per riunire i bambini aquilani che hanno partecipato alla realizzazione dei vari sogni e per ringraziare personalmente quanti hanno contribuito all’iniziativa e vorranno condividere le emozioni che questi bimbi sono stati in grado di regalare: infatti l’evento si dividerà in due parti, una dedicata alla realizzazione del sogno di Sofia, l’altra finalizzata a raccontare come concretamente la Croce Blu ha portato a compimento il progetto, per mezzo di testimonianze ed immagini video.
Nell’arco di questi mesi, infatti, la Croce Blu ha impiegato tutti i mezzi a propria disposizione per realizzare il maggior numero di desideri, anche i più particolari, come quello di “fare un giretto” su un carro armato, o quello di poter accarezzare un delfino, e ancora di trascorrere una giornata a Gardaland.
Molte persone hanno sostenuto fin da subito il progetto ed hanno contribuito alla realizzazione dei sogni: in primis il Dirigente Scolastico del II Circolo - Distretto n.6 di Roseto degli Abruzzi, la Dott.ssa Antonietta Battelli, che ha reso possibile il primo contatto con i bambini aquilani, trasferitisi con le proprie famiglie a Roseto dopo il sisma; i Lancieri di Montebello, che hanno permesso a Paolo di salire sopra una Blindo Armata Centauro, facendogli trascorrere una mattinata incredibile; Stefano Cigarini, direttore del parco acquatico Zoomarine, dove i bambini non solo hanno potuto accarezzare i delfini, ma anche trasformarsi in addestratori per un giorno; ma anche tutti coloro che hanno acquistato i biglietti della lotteria di beneficenza organizzata ai fini della realizzazione del progetto ed il Dott. Rafic Al Halabi, direttore del Centro Commerciale Tiburtino Shopping Center, che ha offerto quasi tutti i premi in palio. parco acquatico Zoomarine, dove i bambini non solo hanno potuto accarezzare i delfini, ma anche trasformarsi in addestratori per un giorno; ma anche tutti coloro che hanno acquistato i biglietti della lotteria di beneficenza organizzata ai fini della realizzazione del progetto ed il Dott. Rafic Al Halabi, direttore del Centro Commerciale Tiburtino Shopping Center, che ha offerto quasi tutti i premi in palio.
|