Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Telefonia mobile: approvati dal Consiglio comunale di Tivoli il Regolamento e il Piano di localizzazione delle antenne

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Antenna Telefonia CellulareIl Consiglio comunale, nella riunione di ieri 10 dicembre, ha approvato all’unanimità il Piano di localizzazione e il Regolamento per l’installazione e l’esercizio di impianti di telecomunicazione per telefonia cellulare.

Il Piano e il Regolamento sono stati realizzati da Leganet e Polab Laboratorio Elettromagnetico, due società specializzate nel settore, a seguito dell’incarico affidato dall’Amministrazione Comunale per effetto degli indirizzi impartiti dal Consiglio a maggio del 2007.

Il Piano e il Regolamento entrano immediatamente in vigore e sono stati approvati al termine di ampie discussioni e valutazioni in sede di riunioni congiunte delle commissioni consiliari ambiente e urbanistica, alle quali hanno partecipato anche tecnici delle società incaricate.

“Con l’approvazione di questa deliberazione – ha spiegato il Sindaco Giuseppe Baisi - l’Amministrazione comunale ha voluto dotarsi di due strumenti utili per garantire la massima tutela della popolazione in termini di esposizione ai campi elettromagnetici, anche perseguendo valori di emissione cautelativi, pur nel rispetto delle normative vigenti. Il regolamento approvato oggi mette in primo piano la salute umana, l’ambiente e il paesaggio e li considera come beni primari e, garantendo il contenimento dell’inquinamento ambientale, tende al corretto punto di incontro tra la necessità di minimizzare l’esposizione dei cittadini alle onde elettromagnetiche e l’esigenza da parte dei gestori di assicurare la copertura del segnale e il buon funzionamento della telefonia mobile, considerata servizio pubblico”.
“Abbiamo dato delle risposte concrete su argomenti di fondamentale importanza per la tutela della salute dei cittadini – ha commentato l’Assessore all’ambiente Cristina Scalia -. Questi strumenti ci consentono di intervenire, nel rispetto della legge nazionale, con l’obiettivo di tutelare i cittadini dall’esposizione elettromagnetica. Il Regolamento approvato stabilisce, tra l’altro, i criteri generali per la localizzazione degli impianti e il divieto di installazione in una serie di aree e siti ritenuti sensibili tra cui le vicinanze delle scuole, degli asili, degli ospedali e delle strutture sanitarie. Il regolamento introduce anche la disposizione della ricollocazione degli impianti già in funzione nel caso in cui essi si trovino in aree non idonee.

Sarà cura e impegno dell’Amministrazione comunale monitorare continuamente l’intensità dei campi elettromagnetici nel territorio della nostra città e informare la cittadinanza sui dati raccolti e i risultati raggiunti”.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani