Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Una giornata da favola… in attesa della Befana

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Befana a GuidoniaLa Befana nell’immaginario collettivo ha l’aspetto di una vecchietta a cavallo di una scopa. Tutti i bambini la notte tra il 5 e il 6 gennaio attendono con ansia il suo arrivo sperando di trovare nella calza lasciata la sera prima, giocattoli, cioccolatini e caramelle invece di una buona dose di cenere e carbone.

E l’arrivo di questo mitico personaggio la cui origine si perde nell’alba dei tempi, farà la gioia di migliaia di bambini che il 6 gennaio si ritrovano a piazza Matteotti a Guidonia. Da tredici anni l’arrivo della Befana è uno degli eventi più attesi dell’anno ed è entrato a far parte delle più belle tradizioni di Guidonia Montecelio.

Una manifestazione fortemente voluta anche dall’attuale sindaco Eligio Rubeis e dall’amministrazione comunale che si sta impegnando per far si che questa edizione sia ancora più speciale ed emozionante. Anche per il 2010 la piazza verrà trasformata nel magico mondo delle favole antiche, dei personaggi di Walt Disney e non mancheranno giocolieri, clown, trampolieri, pop corn e zucchero filato gratis per tutti. Insomma una giornata interamante dedicata all’infanzia con tutto ciò che può rendere felice ogni bambino.

“Anche quest’anno - racconta Giancarlo Di Michele, Funzionario responsabile degli uffici Cultura, Sport, Spettacolo e Politiche Giovanili del comune di Guidonia Montecelio, ideatore e curatore dell’evento - ci impegneremo per creare qualcosa di speciale da poter ricordare nel tempo.

Come è accaduto nella prima edizione del 1997 nella quale ha partecipato anche Telefono Azzurro. Quell’anno i bambini presenti all’evento hanno scritto una lettera alla befana per l’anno successivo. Tra queste letterine ne sono state scelte alcune e una di queste era davvero speciale e commovente. Era firmata solo con il nome di battesimo e diceva “cara befana sono arrabbiata con te perché in tutti questi anni non mi hai mai portato dei regali. Ma oggi però sono felice perché mi sono divertita molto”. Purtroppo non abbiamo mai saputo chi fosse la bimba che ha scritto questa lettera ma è stato uno dei momenti che ricordiamo ancora oggi con tanta emozione.

E il nostro intento è proprio quello di lasciare qualcosa di positivo nei bambini, la nostra soddisfazione più grande è vedere ogni anno i loro sorrisi di gioia. La giornata avrà inizio alle ore 10 fino alle 13:30 per riprendere nel pomeriggio dalle 14.30 fino all’arrivo della Befana che, come ogni anno, non sarà mascherata ma bella e sorridente. Per noi è importante infatti tenere in considerazione anche e soprattutto l’aspetto pedagogico. Una befana brutta e mascherata o la presenza di personaggi come il mangiafuoco potrebbero spaventare i bambini.

Ci saranno inoltre delle stazioni sparse nella piazza del comune a circolo continuo, con personaggi delle fiabe e delle favole più famose: cappuccetto rosso, la bella addormentata ed altre, per dare la possibilità ad ogni bambino di fermarsi ed osservare il personaggio dell’immaginario che più preferisce. I bambini, non saranno però solo degli spettatori, ma potranno partecipare a dei laboratori grazie ai quali avranno la possibilità di creare disegni, lavori in ceramica, ed altro. Saranno presenti inoltre i Colombaioni, la più antica famiglia circense. Ma il momento più bello ed emozionante è l’arrivo della Befana.

Come ogni anno, appena scende il buio, si accenderanno le luci colorate e, accompagnati da una splendida musica di sottofondo, faranno il loro ingresso i Re Magi a cavallo e poi, immersi in un’atmosfera incantevole, tutti i bambini si prepareranno all’arrivo della Befana. Per quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa ma non voglio anticipare niente, lo scopriremo il prossimo 6 gennaio”.

Vedi il programma della festa della Befana a Guidonia Montecelio

Federica Sciarratta



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani