La Lista Civica il Faro è venuta a conoscenza dal settimanale “Tiburno” in data 8 dicembre scorso che il 15 gennaio prossimo si terrà una Conferenza dei Servizi su un tema di rilevante importanza per il nostro territorio: “l’impianto di preselezione meccanica dei rifiuti e destino dell’attuale discarica“. Questa conferenza, riunirà intorno alla stesso tavolo oltre al sindaco Rubeis, i rappresentanti di Regione, Provincia, Arpa, Asl Roma G e Sovrintendenza ai beni archeologici del Lazio per verificare la compatibilità ambientale di un impianto integrato per il trattamento dei rifiuti.
Proprio su questo argomento il Faro ha assunto l’impegno dinanzi agli elettori ed associati di intraprendere ogni azione civile e politica al fine di ottenere la chiusura della discarica dell’Inviolata e l’apertura del Parco Archeologico di cui alla Legge Regionale del Lazio, 20 giugno 1996 n. 22.
Ricordiamo inoltre che il progetto di impianto COLARI, rispetto al quale è pendente giudizio dinanzi al TAR Lazio, rappresenta un pericolo reale di pregiudizio alla salute dei cittadini ed all’ambiente, in un territorio già compromesso da molteplici fattori inquinanti, come ampiamente argomentato e documentato presso il Tribunale Amministrativo citato. Tale impianto che, ricordiamo dovrebbe trattare 190mila tonnellate annue di rifiuti e produrre 46mila tonnellate di combustibile derivato da rifiuti (Cdr), implica anche una discarica di servizio (per altri 30 anni) ed è proposto a fronte di un contesto culturale europeo che mira, invece, a chiudere questo tipo di impianti, obsoleti ed antieconomici ed in controtendenza rispetto alla raccolta differenziata iniziata nel nostro comune in via sperimentale lo scorso novembre.
Alla luce di ciò Il Faro ha chiesto al sindaco - quale primo responsabile della salute dei cittadini e dell’ambiente (ai sensi della normativa di cui al T.U. sull’ambiente) - un incontro pubblico urgente per il 7 gennaio 2010, alle ore 18,00 presso l’aula consiliare del Comune, con una richiesta scritta presentata e protocollata il 28 dicembre u.s., in cui il primo cittadino renda note le posizioni e le proposte che si intendono assumere nel corso della Conferenza di cui sopra, per poterle discutere preventivamente al fine di “convincere” l’amministrazione comunale in ordine alla necessità di esprimere il proprio “dissenso” (come previsto dagli artt. 14 e ss. della L. n. 241/90, modificata dalla L. n. 15/2005) rispetto al progetto Colari.
Nel corso di tale incontro Il Faro chiederà al sindaco e alla cittadinanza di dire NO alla discarica e NO all’impianto che trasformerebbero Guidonia in un polo dell’immondizia, e dire SI, invece, al Parco archeologico dell’Inviolata.
Lista Civica "Il Faro"
|