Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Il sogno di “Arlecchino” in Africa

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Fonte: Est Area - Cittadini & Salute

Ghana GelateriaL’imprenditore di Guidonia, William Barletta racconta il successo del gelato artigianale italiano in Ghana

Perché il Ghana? 
E' nato tutto per caso. Avevo voglia di tornare a viaggiare in Africa, c’ero già stato nel 1989 in Kenya, come capo barman in un villaggio turistico. è una terra che mi ha sempre affascinato, avevo quindi voglia di riassaporare quelle emozioni e situazioni già conosciute prima. La scelta del Ghana è avvenuta dopo una ricerca sui vari paesi mirata a trovare un luogo di lingua inglese, tranquillo sotto vari aspetti, dalla situazione politica stabile e democratica.

Come è nata la decisione di aprire una gelateria?
è tutto nato da un viaggio. Dopo aver girato il paese in lungo e in largo ho iniziato ad osservarlo sotto il profilo imprenditoriale e mi sono reso conto che offriva mercati aperti e dalle varie opportunità. Rientrato in Italia parlai con mio cognato Mario, sempre presente nelle varie attività aperte in Italia ed all’estero il quale si dimostrò subito molto interessato all’Africa. Per la prima volta saremmo stati solo io e lui ad intraprendere questa avventura. Decidemmo così di fare un viaggio insieme in Ghana. Devo dire che ero molto indeciso su cosa aprire: un ristorante? una pizzeria? un wine-bar? Tutti questi pensieri smisero di avere senso quando una sera a cena di punto in bianco Mario disse: “Una Gelateria! qui dobbiamo creare Arlecchino! È il nome che ho in mente da sempre. È un locale che voglio creare da anni! Volevo farlo in Italia, ma sento che qui è il posto e il momento giusto. Il mio istinto mi dice che sarà un successo”. Rimasi sorpreso e incuriosito da questa nuova cosa. Il Gelato! Trovai la sua idea molto stimolante e fui assolutamente d’accordo! Tornammo in Italia ed iniziammo a lavorare alla realizzazione di questo nuovo progetto.

Quali sono le differenze per un imprenditore che decide di investire in Ghana piuttosto che in Italia?
In africa il tempo è un concetto del tutto diverso da quello italiano, il ritmo quotidiano è più dettato dalla natura che dal progresso, ed è forse anche questo aspetto più umano di vivere la vita che a volte ci porta ad allontanarci dal nostro bel paese. C’è da considerare che chi opera ed investe da queste parti subisce molta meno pressione sotto diversi aspetti. Ad esempio i primi anni (fino a 5) non vengono applicate tasse sul reddito perché si dà il tempo di recuperare il capitale investito. Ma anche quando vengono applicate difficilmente superano il 20%. Chiaramente gli incassi sono rapportati al costo della vita locale, sono inferiori a quelli italiani ma consentono comunque di lavorare e vivere in maniera serena.

Come è organizzato il lavoro?
Oggi Arlecchino è un’ottima realtà. Il locale è situato nel centro di Accra la capitale e, a detta di quasi tutti i clienti è uno dei più bei locali del Ghana, unico nel suo genere e molto “italiano”. Produciamo un ottimo gelato artigianale! Siamo anche pasticceria, caffetteria, gastronomia con alcuni piatti tipici italiani. Tutti i clienti che entrano rimangono sorpresi e molto soddisfatti. Arlecchino da lavoro ad una quindicina di persone, gli ingredienti sono acquistati nei mercati locali, le manutenzioni sono eseguiti da gente del posto.

Ha un aneddoto in particolare che vuole raccontarci?
Ricordo che una sera, entrarono nel locale una coppia di ghanesi, credo che il loro peso insieme sfiorasse i 300kg. Rimasero stupefatti nel guardare la vetrina con mille colori e leccornie, fecero delle urla di gioia, poi si fecero improvvisamente seri e vennero verso di me, uno di loro con il dito puntato mi disse: “tu uomo bianco sei venuto qui per ucciderci!”. Io rimasi confuso ed anche un po’ preoccupato, ma loro dopo un secondo scoppiarono in una risata fragorosa e aggiunsero: “noi adoriamo il gelato e tu hai portato qui questo ben di Dio! Ora saremo costretti a venire tutti i giorni, ma tu sarai il diretto responsabile del nostro futuro stato di salute!”

Come vede il futuro?
Arlecchino cresce e guarda al futuro. Oltre al nostro negozio siamo presenti con il nostro marchio in alcuni alberghi, tra cui l’Holiday Inn e centri commerciali. Con il nostro gelato, inoltre, riforniamo alcuni ristoranti famosi di Accra. E, dato che stiamo ricevendo sempre più spesso richieste di aperture nuove, è in progetto un Arlecchino Franchising. Insomma speriamo ora più che mai che quel famoso istinto di mio cognato Mario non fallisca e che il nostro sogno di vedere Arlecchino anche in Togo, nel Benin, in Liberia e in Costa D’Avorio si realizzi!
Buone Feste e Buon gelato a tutti! Willy



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani