Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Calcio: 3° Trofeo Città dell'Aria

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Al Comunale di Guidonia tre giorni di calcio giovanile con il 3° Trofeo Città dell’Aria. Sei delle migliori compagini regionali appartenenti alla classe 1994 di fronte: Acd Guidonia Montecelio (padrone di casa e organizzatore della manifestazione attraverso la figura di Paolo Zucconelli), Pro Roma, Spes Montesacro, Roma Sei, Certosa e Libertas Centocelle. Nelle giornate del 22 e 23 dicembre le eliminatorie con due raggruppamenti da tre squadre. A ricevere il pass per la finalissima del 30 dicembre le prime due classificate: Pro Roma e Libertas Centocelle. Si giocano un posto sul gradino più basso del podio il Guidonia e la Roma Sei. Nelle sei gare dei gironi tanto bel calcio e molti talenti in mostra. Tra questi citiamo Sgrulloni (Guidonia), Capuani, Sette e Romano (Pro Roma), Zingone (Spes Montesacro), Giordano e Pucci (Roma Sei), Posabella (Certosa) e Matarrelli (Libertas Centocelle). Nell’albo d’oro due vittorie dell’Acd Guidonia Montecelio nelle prime due edizioni dedicate alla categoria Esordienti.

 

Martedì 22 dicembre 2009

Girone A

Guidonia-Pro Roma 0-1

Guidonia: Timi, Muzzolini, Fichera, Galgano, Capecchi, Ferrara, Moretti, Domenicone, Mastrantoni, Sgrulloni, De Michele. A disp.: Basile, Merichieni, Minesini, Palermitano, Salatino, Arsene. All.: Milani.

Pro Roma: Conti, Maciocchi, Fiore, Di Mario, Capuani, Russo, Proietti (dal 20’ Maniccia), Sette, Romano, Tropeano, Bonafede. A disp.: Romani, Cinaglia, Martucci, Mantineo, Fabiani, Rossi. All.: Miccio.

Arbitro: Bonaventura di Tivoli.

Marcatore: 4’ Sette (Pro).

LA prima gara della terza edizione del 3° Trofeo Città dell’Aria mette subito in mostra una Pro Roma ad alto livello. I romani si impongono sui padroni di casa del Guidonia ipotecando la qualificazione per la finalissima. Pronti-via e la squadra di Miccio si porta subito in vantaggio con una punizione di Sette che si infila in rete beffando Timi proteso in tuffo. L’estremo difensore giallorossoblù si riscatta poco dopo in uscita su Tropeano. Al 23’ ancora Timi compie una pregevole uscita bassa su Romano tenendo in partita i suoi compagni di squadra che iniziano a macinare gioco proprio nella seconda parte della sfida. E’ De Michele a sfiorare il pari, ma il suo diagonale termina a lato di poco. Il primo match della manifestazione si chiude con due tentativi di Domenicone dalla distanza che vedono Conti preciso nelle parate.

 

Girone A

Spes Montesacro-Guidonia 1-1

Spes Montesacro: Bik, Melita, Ferri, Mannocchi, Draissi, Righi, Centi, Mazzetti, Barbiero, Zingone, Valentini. A disp.: Pierangelini, Perseu. All.: Vergine.

Guidonia: Basile, Muzzolini, Capecchi, Ferrara, Mastrantoni, Moretti (dal 14’ De Michele), Domenicone, Merichieni, Salatino, Sgrulloni (dal 24’ Galgano), Palermitano. All.: Milani

Arbitro: Panattoni di Tivoli.

Marcatori: 23’ De Michele (Gui), 38’ Zingone (Spes).

CI pensa Zingone a tenere aperti i giochi per il primo posto nel girone A con un gol nel finale. Il Guidonia padrone di casa chiude la prima fase senza vittorie, ma dimostra di poter giocare alla pari con formazioni che giocano in categorie regionali. Per la squadra di Milani, infatti, reduce da otto vittorie su otto partite nel campionato provinciale, questo torneo rappresenta un’opportunità per testare le proprie qualità. Gara ricca di occasioni la seconda del freddo pomeriggio del Comunale. Si parte con una girata a lato di Palermitano al 2’ e un tiro deviato di Salatino al 7’. La risposta ospite è nella pericolosa traversa colpita da Centi e nella conclusione alta di Righi. Un errore di Capecchi favorisce la volata di Zingone, Basile è attento e sulla ribattuta Barbiero spara alto. Splendido il gol che sblocca la gara: la rete porta la firma di De Michele che sorprende Bik con un tiro a giro dalla distanza. Zingone scalda i guanti di Basile su punizione. E’ il preludio al gol che arriva al 38’: Zingone calcia una punizione a scendere che impedisce a Basile di tentare la parata. La Spes Montesacro cerca la vittoria che può metterla in condizione di vantaggio rispetto alla Pro Roma grazie alla differenza reti, ma Valentini e Mazzetti non trovano la giusta misura nelle conclusioni.

 

Girone A

Pro Roma-Spes Montesacro 1-0

Pro Roma: Conti, Maciocchi, Cinaglia, Russo, Fiore, Bonafede (dal 26’ Tropeano), Martucci, Di Mario, Maniccia, Sette, Romano. All.: Miccio.

Spes Montesacro: Bik, Tomao, Manocchi, De Carlo, Righi, Draisi, Mazzetti, Perseu (dal 35’ Ferri), Boni, Iovanescu, De Marco (dal 26’ Valentini).

Arbitro: Armandi di Tivoli.

Marcatore: 34’ Romano (Pro).

LA Pro Roma chiude il raggruppamento A a punteggio pieno con sei punti in due partite ed accede alla finalissima della competizione. La Spes Montesacro viene battuta nei minuti finali di una partita ben giocata e successivamente subisce la beffa di perdere anche nel sorteggio. Al secondo posto del girone c’è il Guidonia che si qualifica per la finale del terzo e quarto posto. Nel terzo e ultimo incontro della giornata inizia bene la Pro Roma che al 9’ colpisce una traversa con una splendida giocata di Romano. Un triangolo tra Iovanescu e Mazzetti porta quest’ultimo al tiro, ma Romani fa buona guardia. Quando la partita sembra avviarsi sul punteggio di parità a reti inviolate, un dribbling secco con conclusione fulminante di Romano regala alla Pro Roma il successo e la finalissima.

 

Girone A (classifica): Pro Roma 6, Guidonia 1, Spes Montesacro 1.

Alla finale 1°/2° posto: Pro Roma.

Alla finale 3°/4° posto: Guidonia (squadra vincente del sorteggio).

 

Mercoledì 23 dicembre 2009

Girone B

Libertas Centocelle-Certosa 2-0

Centocelle: Banella, Davoli, Masciotta, Facco, Bosco, Maiorana, Rossi, Di Pazo, Bretti, Albanese, Matarrelli. A disp.: Melchiorri, Tarani, Tibaldi, Candidi, Piseddu, Iavarone. All.: Guida.

Certosa: Belli, Falasco, Spitoni, Prezzolino, Mariani, Pirino, Screpanti, Posarella, Bellini, Ricotto, Ciciotti. A disp.: Galassi, Ciaffone, Serrano, Zerbini, Buda. All.: Lentini.

Arbitro: Paparella di Tivoli.

Marcatori: Matarrelli (Cen), Facco (Cen).

LA Libertas Centocelle batte il Certosa 2-0 e compie un passo importante per la qualificazione alla finale. La seconda giornata del 3° Trofeo Città dell’Aria propone un clima migliore a distanza di 24 ore ed un gioco sempre di alta qualità. I gol di Matarrelli e Facco mettono la Libertas Centocelle in un’ottima posizione di classifica, mentre il Certosa è chiamato a fare risultato contro la Roma Sei per non abbandonare la manifestazione.

 

Girone B

Certosa-Roma Sei 0-1

Certosa: Galassi, Spitoni, Mariani (dal 31’ Prezzolini), Pirino, Falasca, Zerbini, Serrano, Posabella, Ricotto, Buda, Ciaffone. All.: Lentini.

Roma Sei: Giordano, Gentile, Alberghini (dal 27’ Falasco), Ossoli, Zuccari, Prati, Pigini (dal 31’ Di Segni), Massi, Peluso, Abbonizio (dal 36’ Di Berardino), Pucci. All.: Massi.

Arbitro: Rienzi di Tivoli.

Marcatore: 40’ Di Segni (Rom).

SPETTACOLO al Comunale di Guidonia tra il Certosa e la Roma Sei. Gara che regala emozioni dal primo all’ultimo minuto. Si parte con una mega parata di Giordano che vola sotto la traversa per deviare un colpo di testa di Posabella. Ancora Giordano protagonista con una respinta su Ciaffone, la ribattuta vede Buda sprecare malamente. Al 13’ si vede per la prima volta in attacco la Roma Sei, è Abbonizio a chiamare all’intervento Galassi. Ma il Certosa gioca meglio e sfiora nuovamente il vantaggio. Il rasoterra di Serrano vede Giordano preciso nella parata, mentre Ciaffone colpisce l’esterno della rete dopo aver dribblato anche l’estremo difensore avversario. Negli ultimi dieci minuti esce la Roma Sei. Al 30’ Peluso colpisce in pieno la traversa, al 37’ Pucci conclude debolmente da buona posizione. Il match si decide all’ultimo giro d’orologio: Pucci semina il panico sulla corsia di destra e mette in mezzo la sfera sulla quale si avventa Di Segni che deve solo depositare a porta sguarnita. E’ il gol che regala i tre punti alla Roma Sei.

 

Girone B

Roma Sei-Libertas Centocelle 1-3

Roma Sei: Giordano, Gentile (dal 13’ Abbatista), Alberghini (dal 39’ Pezzulo), Ossoli, Zuccari, Prati, Pigini (dal 17’ Abouel), Massi (dal 39’ Bekhile), Peluso (dal 39’ Falasco), Abbonizio (dal 35’ Di Berardino), Pucci. All.: Massi.

Libertas Centocelle: Melchiorri, Maiorana, Bosco (dal 26’ Matarrelli), Masciotta, Davoli, Tarani, Candidi, Piseddu, Rossi, Tibaldi, Iavarone. All.: Guida.

Arbitro: Mariani di Tivoli.

Marcatori: 35’, 39’ e 40’ Matarrelli (Lib), 41’ Abouel (Rom).

IL bomber Matarrelli trascina la Libertas Centocelle al primo posto con una tripletta nei minuti finali dopo essere subentrato al compagno di squadra Bosco nella seconda parte dell’incontro. Nulla da fare per la Roma Sei, crollata sul più bello. Un gol in pallonetto, uno al volo sotto la traversa e un altro in girata all’angolino: questo il repertorio messo in mostra da Matarrelli che si porta al comando della classifica cannonieri della manifestazione. Nel recupero il gol della bandiera della Roma Sei realizzato da Abouel con un piattone su assist di Di Berardino. Ai ragazzi di Massi la consolazione di potersi giocare la finale per il podio contro i padroni di casa del Guidonia. La finalissima, invece, è tra la Libertas Centocelle e la Pro Roma.

 

Girone B (classifica): Libertas Centocelle 6, Roma Sei 3, Certosa 0.

Alla finale 1°/2° posto: Libertas Centocelle.

Alla finale 3°/4° posto: Roma Sei.

Addetto Stampa Acd Guidonia Calcio



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani