NUMERI estratti LOTTERIA San Michele Arcangelo 2008
Nell' ambito della manifestazione dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo la classe 1956 presenta Sanmichele2008 è... MONTECELIO (Rm) 25/26/27/28 settembre
giovedì 25 - Sanmichele2008 è...
ore 17.00 Apertura mostra “Montecelio: mille anni di storia – Il popolo” – ex Lavatoio Comunale.
Prestigiosa mostra che correda il relativo volume, curato da Maria Sperandio, di recente presentazione per tutta la durata della festa (25-26-27-28 settembre);
ore 17.00 Apertura mostra “Vunnelle d’Autore” – Antiquarium;
Si tratta della prima mostra di opere originali del Settecento e dell’Ottocento di prestigiosi artisti. Le opere (acqueforti, litografie, oli e acquerelli) provengono da collezioni private. E’ stata curata da Anacleto Cardoni. per tutta la durata della festa (25-26-27-28 settembre)
ore 17.00 Apertura mostra “Facce di Pietra – I Fossanti” – ex Sagrestia S. Michele Prima mostra fotografica realizzata con foto originali, provenienti da privati, sui fossanti. E’ stata curata da Andrea Di Giovannantonio. per tutta la durata della festa (25-26-27-28 settembre);
ore 17.00 Apertura mostra “Saluti da Monte Celio” – Corridoio del Chiostro S. Michele
La mostra presenta la collezione di cartoline d’epoca di Montecelio provenienti dalla preziosa collezione di Anacleto Cardoni. per tutta la durata della festa (25-26-27-28 settembre)
ore 17.30 Apertura pesca di beneficenza - per tutta la durata della festa (25-26-27-28 settembre)
ore 18.00 Santa Messa in suffragio dei coetanei che non sono più tra noi
ore 20.00 VIII “Memorial Angelo Mattei” torneo di calcetto a scopi benefici – Campo sportivo di Montecelio
venerdì 26 - Sanmichele2008 è...
ore 15.00 “Trofeo sanmichele2008” torneo di calcio giovanile
ore 15.00 Apertura pesca di beneficenza - per tutta la durata della festa
ore 18.00 Santa Messa
ore 20.00 “Musiche nel Borgo” itinerario musicale da piazza S. Giovanni al centro storico con la partecipazione:
l’orchestra itinerante - Fantomatik Orchestra; il famoso percussionista - Tony Cercola;
il gruppo folkloristico - Folgorati;
Dai successi della trasmissione RAI “X FACTOR” - Quinta Giusta;
Il gruppo di sassofonisti - Quartet Sax.
sabato 27 - Sanmichele2008 è...
ore 15.00 Giochi Cornicolani per bambini – P.za S. Giovanni
ore 16.00 Apertura pesca di beneficenza - per tutta la durata della festa
ore 16.30 Deposizione delle corone in onore dei caduti
17.30 Ripristino sulla fontana in via Nuova del corvo, realizzato dal Domenico Novelli per il Comitato
ore 18.00 Santa Messa
ore 19.00 Premiazione dei tornei effettuati nel periodo della Festa con consegna dei Trofei sanmichele2008
ore 20.00 Sfilata di costumi tipici della Valle dell’Aniene e dei Castelli RomanI dalla “Scalinata” a piazza S. Giovanni
ore 21.30 Gli storici interpreti della taranta presentano “Ballando con la gatta mammona” concerto dei Tarantolati di Tricarico
domenica 28 - Sanmichele2008 è...
ore 7.00Sacri Bronzi
ore 8.30Santa Messa
ore 9.00 la Banda Cornicolana (diretta dal Maestro Benedetto Tirelli) sfilerà per le vie di Montecelio
ore 9.30 raduno delle Vunnelle e dei Butteri presso il Teatro di via del Borgo
ore 10.00 Processione del Santo con sfilata delle Vunnelle e dei Butteri fino al San Michele, accompagnati dalla Banda Cornicolana
ore 11.00Santa Messa solenne presso il San Michele
ore 12.00Il Comitato offre alle Vunnelle ed ai Butteri un rinfresco
ore 13.00Estrazione della lotteria delle Vunnelle
ore 16.00 distribuzione delle ciambelle, uva e vino in piazza S. Giovanni
ore 17.00 la Banda Cornicolana sfilerà per le vie di Montecelio
ore 18.00 Messa vespertina e consegna del Santo al nuovo Comitato(classe 1957)
ore 19.00 La Banda Cornicolana Banda Cornicolana accompagnerà la processione del Santo con il nuovo Comitato
ore 20.00 “Sentimento agricolo” spettacolo musicale e di varietà con la partecipazione di ‘Nduccio
ore 22.00 durante lo spettacolo verrà estratta una tombola del valore complessivo di 1500.00 euri - terno 150.00 €, quaterna 250.00 € , cinquina 350.00 € , tombola 750.00 €
ore 22.30 ” seconda parte dello spettacolo con ‘Nduccio
ore 23.15 Estrazione della lotteria: primo premio automobile “Citroen C1” 1.0 city 3 porte
ore 23.45 spettacolo pirotecnico in piazza S. Giovanni
ore 24.00 chiusura della Festa “particolari saluti” con una spettacolare sorpresa dalla classe 1956.
dal venerdi alla domenica, negli orari dei festeggiamenti, è previsto un servizio di navetta gratuito che partirà dalla Cooperativa S.C.A.G.M. ( oleificio), con partenze ad intervalli ravvicinati.
Durante il periodo della festa attivo stand gastronomico
|