Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » Eventi »Gli eventi dell'anno »

Lo studio medico associato Izzo Arduino è composto da due specialisti psichiatri specializzati nella cura di patologie come dsturbi depressivi,ansiosi e psicosomatici,disturbi da stress,del sonno,cefalee,certificazioni medico legali,rinnovo e rilascio patenti automobilistiche categoria  A,B,C,D,E,K,CIG porto d’armi e licenza di caccia sana e robusta costituzione fisica idoneita’ psicofisica specifica rinnovo licenza di volo e patenti nautiche. Siamo a Guidonia ed effettuiamo visite anche a Roma,Tivoli, Mentana,Monterotondo,Palombara Sabina,Fonte Nuova,Albano,Ciampino.

Fontanile a Fonte Nuova-RomaÈ secondo tra i comuni più giovani d’Italia e primo nella provincia di Roma. Nato appena 9 anni fa Fonte Nuova festeggia il 13 e 14 Novembre  la IV edizione della Sagra dell’olio e del vino Novello  con l’obiettivo di recuperare e valorizzare il patrimonio culturale e la tradizione olivicola fontenuovese. Incluse nel calendario della manifestazione, sono inserite in un circuito non solo enogastronomico ma anche fokloristico numerose iniziative che coprono i due giorni dedicati all’olio della sabina romana.
La festa dell'olio nuovo è interamente realizzata con l’olio extravergine d'oliva prodotto pochi giorni prima della manifestazione stessa. Un’ esperienza ricca di irresistibili aromi autunnali, colori e profumi che si esaltano tra gli stand che ospitano la festa. Sarà possibile, per chi vorrà, visitare il frantoio del paese. Con un po’ di fortuna è prevista anche la dimostrazione della  spremitura dell’olio in piazza.

Inizia così il rito della bruschetta. Dal gusto amarognolo, leggermente piccante dal profumo intenso e un colore giallo/verde, che fa parte proprio delle sue caratteristiche e della sua spiccata personalità l’olio protagonista della sagra fontenuovese, sarà servito sulla bruschetta accompagnata dal vino novello. Il tutto verrà offerto ai visitatori completamente gratis.
Lo scopo principale dell’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è quello di richiamare il pubblico amante del prodotto nella località di Fonte Nuova a pochi km da Roma. L’impatto turistico dell’iniziativa è fondamentale, soprattutto in un momento in cui si assiste ad una sorta di re-distribuzione dei flussi dovuta ai cambiamenti delle tappe del viaggio del turista. Da qualche anno, si nota, infatti, un orientamento turistico volto agli itinerari brevi rispetto a quelli a lungo raggio. Si scelgono località facilmente raggiungibili perché il turista predilige piccoli centri, magari in campagna, dove il viaggio diventa l’occasione per riscoprire le risorse naturali e le tradizioni popolari del territorio. Il turista vive il viaggio come un’esperienza di vita, dove vuole "vedere, acquisire, conoscere". Desidera intervenire nel contesto che visita e avere un rapporto diretto con il territorio è per questa ragione che la Proloco di Fonte Nuova il 13 e 14 novembre spalancherà le porte ai visitatori.
Questo piccolo comune della sabina romana, che pochi ancora conoscono, si può apprezzare non solo per le sue qualità enogastronomiche, ma anche per le caratteristiche del suo territorio.  Dalla Macchia Trentani, alla Valle Cavallara poi ancora la Macchia Mancini, e l’archeologica di Monte d'Oro c’è molto da vedere. Tra i frammenti di bosco a latifoglie, si alternano gli oliveti. Passeggiando nelle stradine bianche che attraversano la campagna del paese è affascinante notare fontanili, abbeveratoi e lavatoi numerosi nel territorio di Fonte Nuova a testimonianza della civiltà contadina.

Programma

Sabato 13 novembre
Ore 15 apertura stand enogastronomici con banda Fonte Nuova e majorette che sfilano su via Nomentana
Ore 16 esibizione complesso organetti
Ore 16.30 degustazione gratuita di vino olio e bruschetta
Ore 19 esibizione scuola ballo
Ore 21 chiusura


Domenica 14 novembre

Ore 10 apertura stand
Ore 16.30 degustazione gratuita di vino olio e bruschetta
Ore 15 sfilata gruppo folkloristico Monte Padula pizzica tarantella che intratterrà fino a sera chiusura ore 21

Scheda
Località – Fonte Nuova  - RM
Zona – Piazza Padre Pio
Date – 13 e 14 Novembre
Costo – degustazione bruschetta e olio con vino novello GRATUITA
Info – sagraenogastronomica@yahoo.it - 0690024555

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani