Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Al via il Settembre Tiburtino 2007. Musica, spettacoli, cultura, sport, sagre e feste.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Spettacoli, concerti, mostre, incontri culturali, manifestazioni folcloristiche e sportive, feste e sagre. A conclusione di una grande estate a Tivoli all’insegna della cultura e dei grandi festival, parte il Settembre Tiburtino 2007, la rassegna di iniziative curata dal Comune.
Al centro del programma, la Sagra del Pizzutello, alla sua sessantesima edizione, accompagnata da una serie di manifestazioni che per due mesi, fino a alla fine di ottobre, saranno organizzate in tutta la città, tutte a ingresso gratuito.
Tra gli eventi principali (vedere anche i singoli programmi in fondo) le manifestazioni in ricordo di Peppino Impastato che si terranno il 7 e l’8 settembre, il raduno regionale dell’Associazione nazionale Carabinieri (8 e 9 settembre), il festival Jeau d’Art a la Villa d’Este (6-29 settembre), il Settembre Tiburtino “InSport” (8-15 settembre), Tiburla, Festival dell’Arte di Strada (21-23 settembre), la rassegna culturale “aSsaggi”.

Saluto del Sindaco Marco Vincenzi

Mai prima di oggi la nostra città aveva vissuto un fermento sociale e culturale così diffuso. Per tutto l’anno, pressoché senza interruzioni, si organizzano manifestazioni e iniziative, quasi tutte a ingresso gratuito, che spaziano in ogni campo: musica, teatro, danza, mostre, folclore, spettacoli, sport, convegni, feste e sagre.
Tutto ciò è una ulteriore conferma alla compiuta rinascita di Tivoli, considerata un centro di eccellenza culturale non soltanto per le sue meraviglie monumentali e architettoniche ma anche per i numerosi eventi che nel corso dell’anno vengono organizzati, anche grazie alla fattiva collaborazione tra il Comune di Tivoli, la Regione Lazio e la Provincia di Roma.
In questo contesto, l’amministrazione comunale, con l’obiettivo della promozione della cultura e del mantenimento delle tradizioni folcloristiche della nostra comunità, ha rafforzato il proprio impegno sia organizzando direttamente manifestazioni e iniziative, sia affiancando le tante associazioni, i comitati e le organizzazioni no-profit della città con la concessione di contributi economici e patrocini, mettendo a disposizione il supporto tecnico e logistico e gli spazi e i luoghi pubblici, molti dei quali sono stati riqualificati anche per questo genere di utilizzo: le Scuderie Estensi, l’Anfiteatro di Bleso, gli impianti sportivi, i giardini e i parchi.
Le manifestazioni contenute nel programma del Settembre Tiburtino 2007 arrivano a conclusione di un anno di grande vivacità culturale nella nostra città: dal Natale di Tivoli, passando per Tivoli Estate e senza soluzione di continuità, sono stati organizzati numerosi eventi di livello anche internazionale. Non solo il Festival di Villa Adriana, che è iniziato con un grande spettacolo nelle piazze del centro storico, ma anche il Festival Tivoli Rock, Along Came Jazz e tante altre rassegne e iniziative che hanno ottenuto un grande successo di pubblico.
Il Settembre Tiburtino, in cui spicca la Sagra del Pizzutello, giunta alla sua sessantesima edizione, è la degna conclusione di un’estate che ha confermato ancora una volta il raggiungimento di un obiettivo di questa amministrazione comunale: far rivivere la città, non solo nel suo centro ma in tutti i quartieri, anche di notte, offrendo ai cittadini tantissime occasioni di divertimento e di svago all’aria aperta a cui vanno aggiunte anche le manifestazioni organizzate nelle tre Ville cittadine che, per la prima volta nella storia, nel corso di questa estate hanno aperto tutte al pubblico anche nelle ore notturne,
Augurando a ognuno buon divertimento, a nome della città e dell’amministrazione comunale ringrazio coloro che ci sono impegnati per l’organizzazione di tutti gli eventi e le manifestazioni.


Vedi il Programma del SETTEMBRE TIBURTINO


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani