
A Montecelio dal 23 al 26 Settembre 2010 si svolgeranno i Festeggiamenti in Onore di San Michele Arcangelo con la classica Sfilata delle Vunnelle organizzati dai nati nel 1958 "Classe 1958".
Da mettera in evidenza in questa manifestazione:
Sabato 25 Settembre alle ore 21.00 concerto di Fabrizio Moro -Tour 2010
Domenica 26 Settembre alle ore 10.00 la classica Sfilata delle Vunnelle
Guarda le immagini della Sfilata delle Vunnelle GALLERIA 1 - GALLERIA 2
Programma della festa:
GIOVEDI 23 APERTURA FESTEGGIAMENTI ore 15,00 Giochi Cornicolani in Piazza S.Giovanni a cura della Pro Loco ore 17,00 Mostra personale della pittrice “Augusta Stazi” presso l’oratorio per tutta la durata della festa ore 17,00 Apertura pesca di beneficenza in Piazza San Giovanni ore 18,00 Santa Messa in suffragio dei coetanei che non sono più tra noi ore 21,00 Spettacolo musicale con il gruppo dei “THE WANTED”
VENERDI 24 ore 17,00 Apertura pesca di beneficenza ore 18,00 Santa messa ore 19,00 Convegno di apertura delle celebrazioni per il terzo centenario della ricostruzione della chiesa di San Giovanni Evangelista a cura del Gruppo Archeologico Latino “Latium Vetus” sezione cornicolana presso la chiesa di S. Giovanni ore 20,30 IIIA Edizione del Festival della Canzone Monticellese.
SABATO 25 ore 16,30 Apertura pesca di beneficenza ore 16,30 Deposizione delle corone in onore dei caduti di tutte le guerre - giardino dei Frati - piazza S. Giovanni con la presenza della fanfara dei bersaglieri sezione “Mario Fascetti” Guidonia Montecelio ore 18,00 Santa Messa ore 19,00 Scambio Culturale: raffronto tra il costume tradizionale monticellese “vunnèlla” e il costume tradizionale balinese “payas - agung”. Interverranno il Sindaco del Comune di Guidonia Montecelio e l’Ambasciatore in Italia della Repubblica di Indonesia ore 21,00 Spettacolo musicale: Concerto di FABRIZIO MORO
DOMENICA 26 ore 08,30 Santa Messa ore 09,00 La “Banda Cornicolana” diretta dal maestro B. Tirelli sfilerà per le vie di Montecelio ore 09,30 Raduno delle “vunnèlle” e dei “buttari” presso il Teatrino “La Pace” di via del Borgo ore 10,00 Processione del Santo con sfilata delle “vunnèlle” e dei “buttari” dal teatrino “La Pace” alla chiesa di S. Michele, accompagnata dalla Banda Cornicolana ore 11,00 Santa Messa Solenne presso la chiesa di S. Michele ore 12,00 Rinfresco per le “vunnèlle” e i “buttari” ore 12,30 Estrazione della lotteria delle “vunnèlle”: Tre “màule” in premio ore 13.00 Processione del Santo dalla chiesa di S. Michele alla chiesa di S. Giovanni ore 16,00 Arrivo in Piazza S. Giovanni del “carro tradizionale” per la distribuzione di uva, ciambelle e vino ore 17,00 La Banda Cornicolana sfilerà per le vie di Montecelio ore 18,00 Messa Vespertina e consegna del Santo al Nuovo Comitato (classe 1959) ore 19,00 Processione del Santo con il nuovo Comitato, accompagnata dalla Banda Cornicolana ore 19,30 Premiazione dei Tornei e manifestazioni e Premio Studio “Mario di Carlo” ore 20,30 Spettacolo teatrale in dialetto monticellese a cura di Teatrargo: “Femmone e focu stuzzicali pocu” commedia di Vincenzo Cenciarelli - regia di Sergio Fedeli e Marta Colatei ore 22,30 Estrazione di una tombola del valore complessivo di 1.500,00, così ripartita: terno 100,00, quaterna 200,00, cinquina 400,00, tombola 800,00. ore 23,00 Estrazione lotteria: 1° Premio Fiat 500(IVA E IMMATRICOLAZIONE A CARICO DEL VINCITORE) ore 23.30 Spettacolo pirotecnico in piazza S. Giovanni
N.B. : Sabato 25 settembre dalle ore 18.00 alle 24,00, e Domenica 26 dalle ore 09,00 alle ore 13,30 con partenza ogni 30 minuti, sarà in funzione un bus navetta, che collegherà la piazza del mercato di Guidonia al piazzale Bruno Buozzi di Montecelio e viceversa. Per questo servizio si ringrazia la ditta S.A.P. Il Comitato Festeggiamenti declina ogni responsabilità per eventuali danni che dovessero verificarsi, durante tutto l’arco dei festeggiamenti, a persone, animali e cose.
|