Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Montecelio, rifiuti ingombranti nelle mura della Rocca Orsini

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

 Lavatrici, pezzi di cucine, ferraglia, rifiuti di ogni tipo. Ci si trova di tutto alle pendici del lato Nord della Rocca Orsini di Montecelio, borgo medievale che troneggia su Guidonia. Sono davvero pessime le condizioni dell’unica meta turistica della città della periferia romana, un monumento storico risalente al XIV secolo. Uno spettacolo davvero indegno quello a cui si assiste seguendo il percorso che parte a via della Lapide e che si snoda tra i caratteristici vicoli del borgo, toccando le chiese di San Biagio e San Lorenzo: immondizia gettata senza ritegno e negli anfratti delle prime case del paese, quelle che danno su Poggio Cesi e su Sant’Angelo Romano offrendo un panorama davvero notevole, si segnalano delle vere e proprie discariche abusive. Rifiuti ingombranti su un lato ripulito più volte: la fortuna è che in questo periodo la Rocca è chiusa non si sa fino a quando per manutenzione, e che quindi almeno i turisti siano risparmiati da questo scempio. Prima o poi però arriverà la bella stagine, e non è davvero il caso di far trovare un pezzo di storia della zona ridotto in questo stato. Offensivo intanto per la città e per i suoi abitanti, anche quelli che hanno buttato la loro roba in quel posto, lo stato di degrado estremo. Partendo dal presupposto che ci vuole davvero molta forza e determinazione per arrivare fin lassù a piedi con una lavatrice (il percorso è pedonale, arrivarci con la macchina è impossibile) è una mancanza di rispetto enorme verso un monumento al quale i residenti sono molto affezionati. Quello dello scarico abusivo di rifiuti ingombranti sta diventando per Guidonia un problema serio: prendendo per esempio via di Carcibove, in due piazzole si trovano materassi e altra immondizia. Ci troviamo ancora nei pressi di Montecelio: scendendo verso il centro della città, sono pervenute numerose segnalazioni per scarichi abusivi anche nella piazza del Mercato. Senza contare i cumuli di pattume che si trovano più al di fuori dei cassonetti che al loro interno. La città ospita una discarica, quella dell’Inviolata, diventata ormai immensa, piaga da anni per il territorio e per chi vi abita: in questi giorni è partita la raccolta differenziata porta a porta, proprio utopia, secondo tanti cittadini per arrivare alla chiusura dell’impianto. Quanta ironia: si vuole chiudere l’immensa discarica, e tante altre, piccole e abusive, sono già pronte a prenderne il posto. Quasi un contrappasso dantesco: Guidonia è ostaggio dei rifiuti.

Yari Riccardi

fonte: DentroMagazine



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani